Blefaroplastica – dr. Ciro De Sio

Blefaroplastica. Il dr. Ciro De Sio esegue l’intervento chirurgico di correzione estetica delle palpebre eliminando l’eccesso di cute e le classiche borse che posso interessare sia la palpebra superiore che inferiore . Infatti la blefaroplastica può essere di due tipi:

  • Blefaroplastica inferiore se il chirurgo interviene per la rimozione di cute e grasso in eccesso dalla palpebra inferiore
  • Blefaroplastica superiore se l’area interessata dall’intervento è quella delle palpebre superiori

  • La pelle cadente e poco tonica, determinata dall’invecchiamento cutaneo, viene rimossa con esiti cicatriziali pressoché invisibili


    L'intervento di Blefaroplastica

    La blefaroplastica è l’intervento utile a migliorare l’estetica delle palpebre superiori e/o inferiori.

    Nella palpebra superiore si elimina una striscia di pelle in eccesso e il rigonfiamento, di solito unico, che sta all’angolo interno (borsa palpebrale superiore).
    Si ricrea di nuovo il solco, la cicatrice coincide con esso e in pratica è visibile, all’inizio, solo a occhi chiusi, quindi… non si nota mai. Dopo qualche mese, è molto difficile individuarla.
    Nella palpebra inferiore si rimuove pochissima pelle; invece sono eliminati gli antiestetici rigonfiamenti causati dalle borse (di solito 2 o 3) che danno un aspetto stanco allo sguardo.
    La cicatrice è molto marginale lungo il bordo ciliare ed è facilmente occultabile nei primi tempi con un normale maquillage. Successivamente, come per la palpebra superiore, non si vede più.
    L’intervento si effettua in anestesia locale con assistenza dell’Anestesista che pratica una leggera sedazione. La degenza si limita a qualche ora nel post-operatorio, poi il paziente, se vuole, può tornare a casa e applicare sugli occhi delle bende refrigeranti.

    Post-operatorio Blefaroplastica

    La rimozione dei punti avviene dopo 3-4 giorni. I lividi si riducono entro 7 giorni circa, la durata del gonfiore è molto individuale.
    Con la blefaroplastica si ottiene uno sguardo più “pulito”, meno stanco. Si può completare l’intervento con una seduta di tossina botulinica per attutire le cosiddette “zampe di gallina”.

    Richedi una consulenza