Cellule Staminali - dr. Ciro De Sio

Le iniezioni di cellule staminali in Chirurgia Estetica vengono utilizzate per numerosi scopi. Si tratta di una procedura piuttosto recente che negli ultimi anni si è diffusa capillarmente grazie ai notevoli vantaggi che induce nel paziente.
Le CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI che vengono utilizzate sono prelevate da un individuo adulto (MSCa) e sono presenti nella Frazione Vasculo-Stromale ( SVF) del derma o del grasso.

Che significa?

Le Cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, capaci di trasformarsi in vari tipi cellulari e dare origine ai vari tessuti e organi che compongono un intero organismo. A seconda dello stadio di vita in cui vengono studiate si distinguono in:

  • Cellule Staminali embrionali;
  • Cellule Staminali fetali;
  • Cellule Staminali degli annessi embrionali (es. placenta)

Le Cellule Staminali utilizzate in medicina rigenerativa sono quelle adulte presenti in un organismo già formato e, in quanto tali, non danno problemi di etica.

Cosa sono le cellule staminali

Le Cellule Staminali nascono TOTIPOTENTI, cioè possono trasformarsi in più linee cellulari. Man mano che procede la loro differenziazione diminuisce la potenzialità e aumenta anche la loro specializzazione, diventano PLURIPOTENTI e danno origine ai tre foglietti embrionali che rappresentano le tre linee principali di differenziazione cellulare:

  • ENDO-DERMA da cui originano per es.: l’apparato respiratorio,digerente e urinario;
  • ECTO-DERMA da cui si sviluppano per esempio il sistema nervoso e l’epidermide con gli annessi;
  • MESO-DERMA che si trasforma in MESENCHIMA e dà origine al Tessuto Connettivo (T.C.).

Tessuto connettivo e utilizzo delle Cellule Staminali

Il Tessuto Connettivo (T.C.) ha la funzione di provvedere

  • al collegamento (fibroblasti)
  • al sostegno (ossa e muscoli)
  • al nutrimento (sangue)
  • a fornire riserva energetica (tessuto adiposo o grasso) di altri tessuti dei vari organi.


Il nostro interesse si concentra sulle CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI (MSC) cellule progenitrici delle cellule del Tessuto Connettivo.

Le MSC sono prelevate in un organismo adulto, quindi MSCa e, ribadiamo, non danno problemi di etica come potrebbero dare invece le Cellule Staminali Embrionali.
Le MSC, prelevate in un organismo adulto MSCa sono presenti in alta concentrazione nel Tessuto Adiposo e nel Derma soprattutto nella rete che avvolge gli adipociti adulti fornendo loro sostegno e nutrimento.

Le Rete che contiene le MSC viene denominata Frazione Vasculo-Stromale (SVF)

Nella foto: ADIPOCITI ADULTI avvolti dallo stroma vascolare la SVF dove sono presenti, oltre agli ADIPOCITI IMMATURI, CELL PROGENITRICI ORIGINE MESENCHIMALE

La SVF è la chiave di volta del nostro lavoro perché ricca di cellule staminali multipotenti giovani e indifferenziate, i Precursori o Progenitori che, a loro volta, si trasformeranno nelle cellule del tessuto connettivo: cellule endoteliali, periciti, fibroblasti, adipociti eccetera.
Le cellule progenitrici sono tutte di dimensioni ridotte, ognuna avrà un destino diverso sempre però nell’ambito del T.C. dove possono sostituire cellule invecchiate o traumatizzate.

Indicazioni sull’uso delle Cellule Staminali

Le cellule staminali vengono utilizzate da sole o combinate ad altre metodiche di MCR.

  • Alopecia Androgenetica;
  • Radiodermite;
  • Sclerodermia;
  • Cicatrici depresse e/o retraenti;
  • Lichen dei genitali maschili e femminili;
  • Post-mastectomia nella ricostruzione del seno


Richedi una consulenza