Che cos’è la Chirurgia Plastica Ricostruttiva? Per riassumere l’ampio raggio di pertinenza di questa disciplina, si può affermare che la Chirurgia Plastica Ricostruttiva si occupa di ripristinare l’estetica e la piena funzionalità di aree del corpo e del volto che siano state compromesse da eventi traumatici. Tra questi si annoverano ustioni, tumori o malformazioni che abbiano richiesto l’intervento.
I tumori della pelle rappresentano uno degli eventi sopracitati per cui il Chirurgo Plastico deve eseguire la radicale escissione della neoplasia e successivamente deve provvedere alla ricostruzione della struttura interessata: il traguardo da raggiungere è che il paziente non abbia un handicap e che dimentichi il prima possibile l’evento subito.
È importante conoscere i sintomi dei tumori della pelle e per questo deve consultare il Dermatologo in presenza di un sintomo anomalo (esempio:lesione che non guarisce).
Rientrano in questo ambito, l'Oncoplastica e la Plastica delle Cicatrici.