Ringiovanimento viso

Prenota una visita, Ciro De Sio, Chirurgo plastico

Chiama: +39 0683525846

Ringiovanimento viso – dr. Ciro De Sio

Chirurgia Plastica o Medicina Estetica? Si può ringiovanire anche senza bisturi

La Chirurgia Plastica e la Medicina Estetica sono discipline complementari che hanno come obiettivo il ringiovanimento del viso

Il trascorrere del tempo lascia delle inevitabili e caratteristiche tracce sul nostro viso. A queste si sommano le conseguenze di cattive abitudini quali il consumo di alcool, il fumo o l’eccessiva esposizione al sole: tutti fattori che contribuiscono a minare la qualità della pelle.
Come conseguenza abbiamo un viso segnato da rughe spesso svuotato e dal colorito spento.
Cosa fare?

La Chirurgia e la Medicina Estetica ci permettono di affrontare il problema da più punti di vista. Infatti si avvalgono di molteplici tecniche che si combinano tra di loro per ripristinare e armonizzare i volumi e nello stesso tempo non perdono di vista la qualità della pelle.

Su un viso non più giovanile possiamo intervenire immediante con
• Ringiovanimento chirurgico
• Ringiovanimento non chirurgico

Ringiovanimento viso chirurgico

La Chirurgia estetica propone vari interventi di ringiovanimento viso chirurgico tra cui il classico lifting o la blefaroplastica superiore e/o inferiore, ma oggi un grande aiuto ci viene dalla Chirurgia rigenerativa. Gli interventi chirurgici classici oggi sono in crisi perché impongono tempi di guarigione piuttosto lunghi per un ritorno nella normale vita di relazione e lavorativa.
La Chirurgia Rigenerativa, quando indicata, propone una serie di metodiche con un decorso post-operatorio più snello.

Quali sono questi interventi?

• il lipofilling che sfrutta, con un prodotto ricavato dal proprio organismo, le capacità ristrutturanti del grasso che “lavorato” può essere infiltrato anche con aghi molto sottili per ripristinare volumi e rivitalizzare la cute invecchiata.
• ll PRP e le cellule primordiali prelevate e selezionate dal derma con metodiche innovative (sistema RIGENERA) che contribuiscono entrambi a migliorare l’aspetto della pelle.

Esiste oggi anche la Chirurgia Ricostruttiva–Estetica che si interessa del risultato estetico da conseguire in caso di asportazione di neoplasie della cute (basaliomi, spinaliomi, nei) che possono colpire il viso: non basta più “tagliare e via” ma bisogna preoccuparsi anche di salvaguardare la funzione e l’estetica. Anzi, una neoplasia della cute può essere un’occasione per un intervento di Chirurgia estetica!!!
Infine la Chirurgia della calvizie: un buon trapianto di capelli può portare ad un risultato strabiliante se condotto con perizia e buon gusto estetico soprattutto perché il cambiamento non è immediato.
I capelli ricrescono gradualmente e quello che potrebbe essere un limite si traduce in un grosso vantaggio perchè il paziente cambia aspetto e nessuno se ne accorge!!

Ringiovanimento non chirurgico

La Medicina Estetica oggi è in grado di portare ad un ringiovanimento del viso non chirurgico quindi senza bisturi attraverso metodiche che favoriscono la rigenerazione cellulare o il riempimento di piccoli volumi (es.: i solchi naso genieni particolarmente scavati, labbra sottili ...).
Propone trattamenti riempitivi con filler a base di acido ialuronico o infiltrazioni di cocktail di farmaci (le cosiddette “vitamine”), tutte procedure che in modo agile e rapido possono dare un aspetto più fresco ad un viso appesantito dai danni dell’età.
Il principe dei trattamenti di Medicina Estetica è sicuramente la Tossina botulinica che elimina, ma non per sempre, le rughe della fonte o del contorno occhi (zampe di gallina): ottimo completamento di una blefaroplastica!!

Tutte queste metodiche non vogliono né possono sostituire un intervento ma aiutano il paziente e anche il chirurgo a ottenere un miglior risultato: la Chirurgia Estetica e la Medicina Estetica si completano e si cercano come due amanti che passeggiano mano nella mano!!!

Il dr. Ciro De Sio, Chirurgo Plastico di grande fama, propone strategie combinate tra le due discipline per soddisfare al meglio le necessità del paziente