Il Lipofilling è l’intervento chirurgico con cui viene iniettato del grasso autologo (il paziente è donatore e contemporaneamente ricevente) nelle aree del viso interessate da cedimento e/o svuotamento.
Tra gli interventi di ringiovanimento viso è uno dei più efficaci poiché le cellule staminali presenti nel grasso favoriscono il rinnovamento cellulare, garantendo risultati duraturi e naturali.
Non solo. Il lipofilling viene impiegato per riempire zone poco voluminose, dunque per rimpolpare le labbra, ringiovanire il dorso della mano, riempire le rughe.
Il grasso è stato particolarmente studiato negli ultimi anni e si è scoperto che oltre a contenere cellule adipose mature, gli adipociti, è ricco di cellule adipose immature localizzate nella rete vascolare che avvolge gli adipociti.
Queste cellule sono identificate come cellule staminali adulte della Frazione Vasculo-Stromale, SVF’s, capaci di sostituire le cellule usurate e/o danneggiate della cute: fibroblasti, collagene, acido ialuronico.
Per ottenere lo scopo il grasso, dopo il prelievo con cannule molto sottili, viene "lavorato" (centrifugato, lavato, filtrato...) e successivamente infiltrato con canule più piccole o addirittura con aghi che possono avere il calibro di quelli utilizzati per l'infiltrazione dell'acido ialuronico.
Il grande vantaggio è che si tratta di materiale “SELF” reperito e usato nello stesso organismo che ne ha necessità.
Il Lipofilling viene eseguito per aumentare i volumi e ripristinare l’armonia del viso: