Lipofilling con Macro- Micro-Nano Fat - dr. Ciro De Sio

Il Lipofilling è una tecnica chirurgica che prevede il prelievo di tessuto adiposo che viene “lavorato” e nella medesima seduta reiniettato nello stesso paziente. Questo perché il grasso è ricco di cellule staminali mesenchimali in grado di rigenerare il tessuto ospite. Il grasso prelevato non serve solamente a ripristinare volumi (macro-fat) ma svolge anche un’azione di ringiovanimeto del tessuto infiltrato. Attraverso varie fasi di filtrazione si riduce sempre di più il volume dei lobuli adiposi fino ad arrivare ad un prodotto finale che può essere infiltrato anche con un ago molto sottile analogo a quello utilizzato per infiltrare l’acido ialuronico (Micro e Nano –fat). La funzione del Micro-Nano- fat e’ esclusivamente rigenerante i tessuti invecchiati.
Il grasso è una importante fonte di cellule staminali che possono essere ricavate dopo ripetute filtrazioni del lipo-aspirato. Il grasso viene “lavorato” e a seconda della fluidità ottenuta possiamo infiltrarlo

  • Per ripristinare i volumi del viso (zigomi, labbra, solchi naso-genieni) o del dorso delle mani (micro-fat);
  • Per apportare cellule staminali che rimpiazzano quelle usurate e/o stimolano quelle ancora presenti (nano-fat )

Indicazioni sul lipofilling

Il lipofilling in MCR viene impiegato:

  • nel danno del viso da foto-crono aging;
  • nel ringiovanimento del dorso delle mani e del décolleté;
  • per migliorare le cicatrici depresse e/o ratraenti (es.:dopo ustioni);
  • nella radiodermite;
  • nel lichen sclero-atrofico dei genitali di entrambi i sessi;
  • nella ricostruzione del seno post-mastectomia

Foto-Crono Aging

Per foto-crono aging si intende l’invecchiamento dovuto all’età, CRONO-AGING, o a fattori esterni, FOTO-AGING, quali l’abitudine tabagica o l’esposizione indiscriminata al sole.

Il Crono –Aging può essere spontaneo ed inevitabile, condizionato solo in parte da fattori genetici.

Il Foto-Aging può essere invece controllato attuando una valida prevenzione soprattutto nei riguardi di fattori notoriamente scatenanti quali:

  • Il fumo da sigaretta

Oltre al rischio di enfisema o di tumore del polmone, agisce sulla pelle riducendo l’irrorazione e quindi favorendo la senescenza.

  • L’esposizione esasperata al sole

Senza demonizzare inutilmente il sole, fonte di piacere e di virtù terapeutiche (es. sintesi della Vitamina D) occorre mettere in atto una valida protezione con prodotti facilmente reperibili sul mercato.
Spesso gli effetti del Foto-Crono Aging si sommano e si sovrappongono riducendo la quota di tessuto adiposo e di elementi normalmente presenti e abbondanti in una cute giovane (acido ialuronico, collagene…) e danno al viso un aspetto rugoso, avvizzito, senescente.

Noi possiamo intervenire con la MCR sostituendo le cellule vecchie, usurate o danneggiate con prodotti reperiti nello stesso organismo che lo richiede.

Quindi non si usano sostanze “costruite” in laboratorio ma prodotte “self”.

Ringiovanimento del dorso delle mani e del décolleté

I segni dell’invecchiamento si reperiscono frequentemente in queste aree perché la pelle, già di solito molto sottile, accentua questa caratteristica. Avremo quindi, spesso, l’antiestetico aspetto della pelle rugosa che cede per gravità (collo) o si avvizzisce e lascia trasparire il profilo dei vasi (dorso delle mani)

Con il LIPOFILLING noi apportiamo sia volume che sostanze trofiche.

Usi del lipofilling in medicina e chirurgia rigenerativa

Plastica delle cicatrici. La cicatrice antiestetica può riconoscere 2 differenti etiologie.
Cicatrice ipertrofica in seguito a:

  • cattiva esecuzione tecnica di una sutura
  • cattiva gestione da parte del paziente
  • flogosi e infezione subentrate
  • allungamento del processo di guarigione
  • localizzazione in aree sottoposte a tensione

La Cicatrice ipertrofica è suscettibile a miglioramento con un intervento di revisione chirurgica secondo i concetti cari al Chirurgo plastico (vedi Plastica delle cicatrici).

Cicatrice cheloidea, malattia rara e presente soprattutto nei pazienti di colore. Abbiamo poche armi per combatterla, non deve essere operata per non correre il rischio di aumentare il danno.

La Metodica Rigenera può contribuire al risultato chirurgico apportando elementi cellulari (cellule progenitrici presenti nei microinnesti) che vanno a integrare o sostituire la grossolana architettura tipica della cicatrice.
Questa procedura può essere utilizzata nelle ustioni retraenti e/o antiestetiche post-ustione e anche in alcuni casi di cheloide.

La Radiodermite è un processo infiammatorio e/o distrofico della cute dopo esposizione prolungata ai raggi x.

Si può manifestare

  • per cause professionali (radiologi);
  • nei pazienti dopo terapie di bonifica successive a interventi neoplastici.

Nella forma cronica, quella che ci interessa in questo capitolo, si ha la più o meno completa alterazione della cute che diviene secca, priva di annessi e suscettibile facilmente ad ulcerazioni. La Radiodermite deve essere considerata una pre-cangerosi che può portare alla formazione di neoplasie cutanee.



Il Lichen sclero-atrofico è una malattia infiammatoria con patogenesi autoimmune che può colpire la cute e le mucose genitali di entrambi sessi che, dopo un periodo di evoluzione più o meno lungo, possono perdere le loro tipiche caratteristiche e ulcerarsi facilmente. Il LICHEN S.A. può ostacolare i rapporti sessuali ed espone a rischio concreto di trasformazione neoplastica.

Lipofilling nella ricostruzione del seno. Spesso, dopo la rimozione della neoplasia, si procede a bonifica radiologica. La cute dell’area mammaria diviene dura, anelastica quindi poco adatta in un progetto di ricostruzione che preveda uno Ski-espander e successivamente una Protesi.

Le infiltrazioni di LIPOFILLING apportano tessuto adiposo valido con miglioramento della qualità della pelle.



Richedi una consulenza