Rinoplastica – dr. Ciro De Sio

La rinoplastica è l’intervento per modellare un naso prominente, non in asse o, semplicemente, che “non piace”.
Si può avere un accesso chiuso o “open”.

Nel primo caso si praticano delle incisioni lungo il bordo delle narici: tali incisioni non si congiungono.

Nel secondo le due incisioni si congiungono alla base della punta e così è possibile sollevare la cute del naso ed evidenziare le strutture ossee cartilaginee profonde. In ogni caso, a prescindere dalla via d’accesso, l’intervento consiste nel rimodellamento delle cartilagini della punta e nell’adeguare la parte ossea alla nuova forma che si vuol ottenere.

Lo scopo si ottiene mediante la frattura delle ossa per cui nel post-operatorio è necessario posizionare un gesso per far consolidare le ossa nella posizione voluta.

L’intervento si effettua in anestesia generale con un giorno di degenza.

Post-operatorio Rinoplastica

Il paziente viene dimesso con un gesso contenitivo del naso per 7 giorni e 1 tampone per narice da togliere il giorno seguente.

Avrà dei lividi alle palpebre destinati a scomparire entro 7 giorni mentre il gonfiore durerà per un tempo variabile.
Le cicatrici, sia nella tecnica “open” che nella tecnica chiusa, sono praticamente invisibili. Il paziente dovrà stare molto attento a non prendere colpi al naso per permettere un rapido e ottimale consolidamento della frattura delle ossa nasali. Dovrà evitare, inizialmente, anche che gli occhiali poggino a lungo sul naso.



Richedi una consulenza