Chirurgia Plastica Ricostruttiva Ostia

La Chirurgia Plastica Ricostruttiva ripara i danni dopo rimozione di un tumore della pelle o migliora le cicatrici successive ai incidenti (trauma pregressi, ustioni...).
Il dr. Ciro De Sio effettua interventi di Chirurgia Plastica a Ostia presso il CENTRO "SPAZIO MEDICO" che è fornito di Sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio.

L’Onco-Plastica facciale è una branca della Chirurgia Plastica che si interessa della ricostruzione delle strutture nobili del viso (palpebra, naso, orecchio, labbro) dopo demolizione in seguito a neoplasie della cute o in seguito a traumi.

L’unica terapia valida in caso di tumori della pelle è l’asportazione completa in tessuto sano

Il Chirurgo Onco-Plastico, nel suo lavoro, è affiancato da almeno due importanti ed essenziali figure professionali:

  • dal Dermatologo con particolare esperienza nel settore: più è precoce la diagnosi, meno invasiva sarà l’asportazione e più semplice la ricostruzione
  • dall’ Isto-Patologo che deve confermare la diagnosi di neoplasia e inoltre deve sapere fare una precisa stadiazione

Rimozione dei tumori della pelle Ostia

I Tumori della pelle più diffusi sono gli Epiteliomi e il Melanoma.

Gli EPITELIOMI, si dividono in Basaliomi e Spinaliomi e possono comparire in qualsiasi zona cutanea e anche sulle mucose. Tra le cause ci sono l’esposizione eccessiva al sole, ulcere, vecchie cicatrici, predisposizione genetica (pelle chiara,capelli biondi o rossi con lentiggini…). Appaiono come piccole erosioni che tendono a guarire solo momentaneamente.

A seconda dell’area in cui si localizza l’epitelioma, si procederà alla rimozione. Obiettivo principale del chirurgo oncoplastico è rimuovere la neoplasia e salvaguardare l’estetica. È importante che il paziente torni alla vita di sempre senza riportare segni evidenti dell’esperienza vissuta.

Il MELANOMA, a differenza dell’epitelioma, può dare metastasi per via linfatica. Può essere ereditario, può insorgere ex novo oppure da un nevo preesistente che si ingrandisce, cambia aspetto e colore.
Per ridurre al minimo i rischi è importante una diagnosi precoce e intervenire in tempi brevi.

Una volta asportato se l’Istopatologo accerta una l’infiltrazione del MELANOMA nello spessore della pelle superiore a 1 mm, si deve procedere alla ricerca del cosidetto “Linfonodo sentinella” definito tale perché riceve e drena, prima degli altri, la linfa dall’area dove era presente la neoplasia.
L’intervento permette di individuare l’eventuale presenza di metastasi.
In caso negativo, il paziente dovrà sottoporsi a controlli periodici dal dermatologo, in caso positivo dovrà procedere alla rimozione di tutti i linfonodi indagati.

Il CHIRURGO ONCO-PLASTICO, tra l’altro, ha particolare competenza anche nella revisione di cicatrici deturpanti o che compromettono la funzione di una struttura cutanea lesa da una neoplasia o da un trauma.

Il Chirurgo–Oncoplastico ha nel suo bagaglio tecnico-culturale la capacità di creare una cicatrice a “regola d’arte” sia se operi sul viso che sul dorso. Al giorno d’oggi la Medicina Rigenerativa (Lipofilling, “Metodo Rigenera”, PRP) fornisce un valido aiuto nell'ottimizzazone dei risultati.

Gli interventi vengono eseguiti presso l'Ambulatorio Spazio Medico di Ostia in regime ambulatoriale, in una Sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio, in anestesia locale con assistenza dell’anestesista. Il paziente dopo un adeguato periodo di osservazione viene dimesso.

Il dr. Ciro De Sio esegue anche trattamenti di Medicina Estetica nello STUDIO MEDICO DI OSTIA. Per consultare l'elenco delle prestazioni vedi la pagina "Medicina Estetica"

Richedi una consulenza